Agrumi, venerdì una mostra pomologica dedicata
Venerdì 29 gennaio alle ore 15.00 il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile-Caramia di Locorotondo (Ba) apre le proprie porte virtuali alla “Mostra pomologica di varietà di agrumi”.
Istat: calo retribuzioni, valore aggiunto e produzione per il settore agricolo
Secondo la memoria per l’audizione sul salario minimo trasmessa dall’Istat alla Commissione Lavoro del Senato, l’agricoltura è tra i settori dell’economia con retribuzione oraria più bassa.
Concimazione dell’olivo: come e quando farla
Dall’analisi fogliare agli apporti nutritivi: con Thomas Vatrano, agronomo e dottore di ricerca calabrese, approfondiamo modalità e strategie per una corretta concimazione dell’olivo.
Consulente fitosanitario: una tavola rotonda per riflettere sulla nuova figura prevista dal PAN
Una tavola rotonda dell’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) per riflettere sulla nuova figura del consulente fitosanitario prevista dal PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Megaplatypus mutatus: ciclo biologico, difesa e controllo
Dopo aver analizzato morfologia e presenza sul territorio nazionale del Megaplatypus mutatus, il professor Giacinto Salvatore Germinara approfondisce comportamento riproduttivo, ciclo biologico e controllo del coleottero sudamericano.
Megaplatypus mutatus: una minaccia per la frutticoltura del Sud Italia
Dal nocciolo all’albicocco, passando per fico, susino e castagno: nel Sud Italia aumentano gli attacchi di Megaplatypus mutatus, il coleottero originario dell’America Latina che si nutre degli alberi da frutto.
Agricoltura, un 2021 di novità e agevolazioni
Sviluppo delle filiere, investimenti infrastrutturali, decontribuzioni fiscali: tutti gli interventi economici per il comparto agricolo previsti dalla Legge di Bilancio 2021.
Settore oleario, cinque milioni per coprire gli interessi maturati nel 2019
Dopo l’approvazione della Conferenza Stato-Regioni, al via alla ristruttrazione del settore oleario con il provvedimento che destina 5 milioni per coprire i costi sostenuti delle imprese del comparto.
Piezodorus lituratus: ciclo biologico, monitoraggio e contenimento
Dopo aver analizzato morfologia e danni da Piezodorus lituratus, la ricercatrice Ilaria Laterza descrive ciclo biologico, monitoraggio e strategie di contenimento del pentatomidae che preoccupa i frutticoltori della BAT e non solo.