616
Si è conclusa positivamente la valutazione da parte di Bruxelles del provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia e vendute con il nome dell’arancia a succo o recanti denominazioni che a tale agrume si richiamino.
“Con la pubblicazione in Gazzetta inizia un percorso di adeguamento – precisa il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo -, che alcune importanti aziende produttrici hanno già intrapreso, che dovrà concludersi obbligatoriamente per tutti entro il 6 marzo 2018”. L’innalzamento del contenuto di succo d’arancia – sottolinea Coldiretti – modifica una norma del 1958 e mira, in primo luogo, a tutelare la salute dei consumatori.
Fonte: Ansa