Stabile il mercato per gli agrumi

da Redazione FruitJournal.com

Nella prima settimana di marzo si registra l’ingresso sui mercati delle prime partite di arance Sanguinello di provenienza catanese scambiate sulla base di quotazioni di esordio inferiori allo scorso anno.

In linea con quanto osservato nella precedente rilevazione l’andamento del mercato per il Tardivo di Ciaculli e per il limone primofiore sia sotto il profilo degli scambi che delle quotazioni. 

Limoni: le quotazioni per il primofiore sulle principali piazze di riferimento hanno fatto registrare un andamento tendenzialmente stabile. Solo sulla  piazza di Palermo  è stato registrata un ulteriore  assestamento al ribasso  del listino, da ritenersi del tutto fisiologico.  Sotto il profilo degli scambi le vendite sono proseguite agevolmente a fronte di una domanda che ha continuato a manifestare interesse all’acquisto.

Mandarini: un’altra settimana all’insegna della stabilità del mercato per  il Tardivo di Ciaculli. Un generale equilibrio tra domanda ed offerta ha permesso alla merce di essere regolarmente ceduta sulla base di quotazioni stabili fatta eccezione per il prodotto palermitano i cui corsi si sono ulteriormente assestati al ribasso.

Arance: le contrattazioni registrate in settimana si sono concluse sulla base di quotazioni in lieve rialzo. L’incremento dei prezzi ha interessato il prodotto proveniente dagli areali del tarantino i cui ultimi quantitativi dall’adeguato profilo qualitativo immessi sul mercato sono stati oggetto di una costante richiesta. In settimana nell’areale catanese  hanno avuto inizio le prime contrattazioni per la varietà Sanguinello. L’offerta in termini qualitativi ha mostrato un profilo soddisfacente ed avviata sui mercati è stata oggetto di una discreta richiesta. Tuttavia i prezzi di esordio si sono attestati su valori inferiori a quelli registrati nella precedente campagna.

Consulta i dati cliccando qui

 

Fonte: ISMEA

Articoli Correlati