Si è appena insediata la commissione tecnico-scientifica che lavorerà alle modifiche del Disciplinare di produzione del Consorzio di tutela dell’Arancia rossa di Sicilia Igp.
La commissione è composta da Corrado Vigo, presidente degli Agronomi e dei Forestali della provincia di Catania, Paolo Rapisarda, direttore del Centro di ricerca per l’Agrumicultura e le Colture mediterranee di Acireale, dai professori del dipartimento di Agricoltura, alimentazione e ambiente dell’Università di Catania, Alessandra Gentile, Stefano La Malfa e Alberto Continella, Antonino Catara del Parco scientifico e tecnologico della Sicilia e da Cinzia Oliveri, componente del Cda del Consorzio.
“Sono onorato – ha commentato il presidente del Consorzio, Giovanni Selvaggi durante la prima commissione tecnico-scientifica – di presiedere questo tavolo che cambierà, in ottima coesione interna ed esterna, il Disciplinare di produzione dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp.
Ho davanti a me i massimi esperti del nostro settore, che conoscono le difficoltà dei produttori, i loro sforzi e allo stesso tempo sanno quanto è necessario adeguarsi alle richieste del mercato. Il nuovo disciplinare sarà un traino per il territorio e per fare conoscere le qualità uniche del nostro prodotto”.
Fonte: Ufficio stampa Consorzio di tutela dell’Arancia rossa di Sicilia Igp