Gli incantevoli colli dell’Alta Murgia hanno fatto da sfondo alle due “Giornate tecniche nazionali sul mandorlo”, svoltesi ad Andria (BT) venerdì 7 e sabato 8 settembre 2018.
L’iniziativa, promossa dal “Gruppo di lavoro frutta secca” della SOI in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, il CREA, il CRSFA-“Basile Caramia”, la Fondazione ITS e CIVI-Italia, ha visto il primo giorno l’alternarsi di esperti che hanno approfondito le principali tematiche tecnico agronomiche ed economiche della coltura. Nel corso della mattina di sabato,
invece, i partecipanti hanno assistito a dimostrazioni, prove di meccanizzazione e di raccolta con scuotitore a vibrazione di tronco presso l’impianto intensivo di mandorlo dell’Azienda Agricola Tarantini (Corato), per poi trasferirsi presso l’Azienda Agricola Di Pietro (Andria).
Interviste: Teresa Manuzzi
Riprese e Montaggio: Michele Lucarelli