Biostimolanti Conference 2021: ecco il programma della seconda sessione

da Redazione FruitJournal.com

La seconda giornata dellevento sarà dedicata agli approfondimenti che giungono dal mondo della ricerca, con particolare attenzione allutilizzo dei biostimolanti per il contenimento dei vari tipi di stress di natura abiotica.

La Biostimolanti Conference è pronta a tornare e dopo l’apertura dei lavori il prossimo 23 febbraio, l’evento proseguirà nelle tre sessioni succesive. Di seguito ecco il programma completo della seconda giornata, giovedì 25 febbraio.

Manca poco, visita il sito e iscriviti al più presto cliccando qui.

Levento, gratuito e aperto a tutti, è coorganizzato con lOrdine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Bari, il Collegio interprovinciale dei periti agrari e periti agrari laureati e il Collegio interprovinciale agrotecnici e agrotecnici laureati di Bari e Bat.

Sono quindi previsti crediti formativi professionali (CFP) per gli iscritti in regola ai rispettivi albi professionali.

 

 

Per consultare il programma dettagliato della prima sessione della Biostimolanti Conference 2021, clicca qui.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 

Articoli Correlati