Si chiama “As-prò” l’evento dedicato all’innovazione in agrumicoltura che si terrà il prossimo 30 maggio 2022 a Catania, presso la Sala Conferenze Oranfresh, a partire dalle ore 16.00.
Portainnesti, clorosi ferrica, aspetti produttivi e impatti fitosanitari: questi e molti altri i temi portanti di As-prò, l’evento organizzato da Fcp Cerea e Fruit Communication con l’Ordine degli Agronomi di Sicilia e il Distretto Agrumi di Sicilia, interamente dedicato all’innovazione in agrumicoltura.
Come suggerito dal nome, l’evento nasce con l’ambizioso obiettivo di avviare una progettualità che – partendo dalla Sicilia e dagli agrumi – punta a promuovere e diffondere l’innovazione nel settore.
Per questo, l’evento vanta la collaborazione con enti di Ricerca e Sviluppo siciliani, ricercatori europei e agricoltori che nel corso del convegno offriranno preziosi contributi legati al mondo degli agrumi, approfondendone aspetti tecnici volti a migliorare sostanzialmente le rese produttive.
Nello specifico, durante l’incontro particolare attenzione sarà rivolta alle problematiche legate alla clorosi ferrica, sintomatologia che interessa sempre più gli areali mediterranei e i principali Paesi produttori di agrumi. Tra questi, in particolare, Italia e Spagna che concentrano nei loro territori la maggior parte degli areali dedicati alla produzione di agrumi. Per quanto riguarda lo Stivale, inoltre, la Sicilia è la regione più interessata, con i suoi 81mila ettari dedicati alla coltivazione di agrumi (dati ISTAT 2021), pari a circa il 58% di quanto coltivato sul territorio nazionale. A tal riguardo, proprio in Sicilia, FCP Cerea sta testando con successo un nuovo prodotto nanotecnologico Nano.T® Fe, e sta individuando, anche mediante la sperimentazione nelle proprie serre su diversi portainnesti, le strategie più efficaci per contrastare la clorosi ferrica. Ma anche di questa e delle altre novità in arrivo dal mondo delle nanotecnologie si parlerà nel corso di As-prò.
In attesa di scoprire il programma dettagliato e le modalità di partecipazione, clicca qui per iscriverti.
L’appuntamento è quindi fissato per lunedì 30 maggio 2022 presso la Sala Conferenze Oranfresh (Catania) a partire dalle ore 16.00.
Iscriviti ora e non perdere il viaggio targato As-prò, un’esperienza all’insegna dell’innovazione tra profumi, colture e bellezza di un’Isola simbolo della qualità e dell’agricoltura made in Italy.
Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com