Save the olives insieme al Cnr contro Xylella

Il Cnr è partner di Save the olives, organizzazione no-profit in Puglia, con l'obiettivo di promuovere una corretta informazione su X. fastidiosa

da Redazione FruitJournal.com

Il Cnr, attraverso l’Istituto di protezione sostenibile delle piante (Ipsp) e l’Istituto per la valorizzazione delle specie arboree (Ivalsa), è partner di Save the olives, organizzazione no-profit recentemente fondata in Puglia che ha l’obiettivo di promuovere una corretta informazione sulla Xylella fastidiosa – il batterio che ha decimato colture millenarie della regione – e favorire una gestione sostenibile del territorio.

Save The Olives è stata presentata al pubblico lo scorso 21 luglio attraverso un “charity event” organizzato all’interno di un uliveto secolare nella campagna leccese alla presenza di ricercatori, agricoltori e numerosi rappresentanti del territorio.

“E’ stato il primo di una serie di eventi atti a sensibilizzare il pubblico sul tema e a raccogliere fondi sulla ricerca – afferma il segretario generale della onlus Agostino Petroni – Il nostro obiettivo è mettere in moto un risveglio di coscienza, non solo dei pugliesi, ma di tutti coloro che pensano al Mediterraneo come la propria casa. Sensibilizzare ed educare gli abitanti significa, infatti, dare nuova speranza al patrimonio culturale, ambientale ed economico che gli ulivi rivestono per l’intera cultura mediterranea”.

save the olives

All’interno della serata hanno avuto spazio anche ricercatori e agricoltori che sono impegnati da anni nella lotta alla Xylella fastidiosa. Numerosi anche i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno deciso di sostenere l’associazione, tra cui il premio Oscar Helen Mirren, Taylor Hackford, Carlos Solito, Edoardo Winspeare.

 

Fonte: Cnr

 

Articoli Correlati