Il maltempo si è abbattuto sulla Spagna durante gli ultimi giorni di aprile.
Le temperature sono scese in picchiata e il sole ha lasciato il posto a temporali e grandinate, con chicchi di grandine della grandezza di ceci, che in alcune zone della penisola iberica hanno danneggiato gravementne l’agricoltura locale.
Le drupacee sono state le colture più danneggiate. I produttori di albicocche, pesche platicarpa e nettarine nelle zone di Vega Media e della Valle del Ricote stanno contando i danni e la produzione ne risentirà sicuramente.
Ci sono stati problemi anche in alcuni impianti di uva da tavola siti a Murcia.
Dopo le prime ricognizioni in campo si stima che i danni hanno interessato un’area di circa 2.800 ettari. Alcuni produttori hanno dichiarato che saranno costretti a destinare l’intero raccolto all’industria di trasformazione.
Autore: La Redazione
Copyright:uvadatavola.com