Anche se comunemente considerata una pianta primaverile, quella della fragola è una coltura che …
fragola
-
-
La strada della fragola della Basilicata verso il prestigioso marchio IGP (Indicazione geografica protetta) …
-
Tra i protagonisti dello Speciale Biocontrollo troviamo Giuseppe Santarcangelo, tecnico agronomo di Compagnia delle …
-
I mezzi tecnici di biocontrollo rappresentano oggi importanti strumenti per il controllo di insetti …
-
La campagna fragolicola 2022 è terminata da tempo, ma è utile pensare alle tecniche …
-
Una gestione razionale della nutrizione della fragola può garantire risultati produttivi ottimali tanto dal …
-
ALA (Acido 5-aminolevulinico) è un aminoacido presente normalmente in tutti gli organismi viventi (piante, …
-
La coltivazione della fragola sia in pieno campo che in serra richiede particolari cure, …
-
ROMEO®, arrivato sul mercato nell’Aprile del 2018, è un induttore di resistenza biologico e multitarget, …
-
Volge a termine la raccolta delle fragole nelle aree vocate del Sud e prosegue …
-
International Strawberry Symposium 2020: definito il programma della IX edizione
-
L’Associazione L.A.ME.T.A. ripropone, nell’ambito delle attività formativo-divulgative che è solita organizzare sul territorio, il …
-
Con l’apertura della campagna di commercializzazione dei prodotti frutticoli primaverili e l’aumento dei volumi …
-
Sta per arrivare la stagione più importante per la commercializzazione delle fragole.
-
In Italia secondo l’indagine annuale di CSO Italy sono stati coltivati 3640 ettari di …
-
Anche quest’anno il Crea partecipa al Macfrut, punto di riferimento a livello nazionale e …
-
Crescono le superfici coltivate a fragole in Italia, gli acquisti, i consumi e pure …
-
Anche nella prima settimana di marzo si conferma soddisfacente l’andamento commerciale per pere e …
-
Oltre 105 mila cestini per le fragole e un migliaio di fascette con la …
-
La Basilicata è la regione italiana leader nella fragolicoltura, con i suoi 900 ettari …