ULTIMI ARTICOLI
-
La potatura è un’operazione fondamentale per garantire la crescita equilibrata e la produttività delle piante. Ma per ottenere risultati efficaci, oltre alla buona tecnica è …
da d.liberto -
Un bonus agricoltura per offrire aiuto concreto a un settore alle prese con le avversità climatiche. Anche per il 2024, l’INPS ha confermato il beneficio …
da f.delvecchio -
La pitahaya, conosciuta anche come pitaya, frutto del drago o dragon fruit, è un frutto esotico originario dell’America Centrale e appartenente alle piante del genere …
da f.delvecchio -
Domani, 12 febbraio 2025, sarà una giornata cruciale: prende il via il click day per l’invio delle domande di assunzione dei lavoratori stagionali extracomunitari. Migliaia …
da f.delvecchio -
L’innovazione genetica per l’agricoltura italiana entra in una fase cruciale. Con un finanziamento di 9 milioni di euro in tre anni, il governo punta a …
da d.liberto -
Lo stato delle risorse idriche nell’Unione Europea è ancora precario. Lo rende noto l’ultimo rapporto della Commissione Europea sull’attuazione della Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE). La …
da f.delvecchio -
Tra le numerose malattie che possono compromettere la coltivazione del pomodoro, la maculatura batterica rappresenta una delle più insidiose. Il responsabile è Xanthomonas vesicatoria, un …
da d.liberto
Aziende utili
![](https://www.fruitjournal.com/wp-content/uploads/2021/06/aziendeutili.jpg)
i più letti
-
144 milioni di euro ripartiti tra le regioni italiane per modernizzare e rafforzare la competitività del comparto vitivinicolo italiano. È la somma stabilita per l’applicazione …
-
Progettare e realizzare un frutteto è un processo complesso che richiede una pianificazione accurata e una visione strategica di lungo periodo. Non si tratta solo …
-
Con l’avanzare dell’inverno, le piante da frutto entrano in quella che viene definita fase di dormienza, un periodo cruciale del loro ciclo biologico in cui …
-
Causato dal batterio Pseudomonas syringae pv. actinidiae noto come PSA del kiwi, il cancro batterico dell’actinidia è un problema ben noto tra i produttori di …
-
Durante il periodo invernale le viti da vino si riposano per prepararsi al risveglio vegetativo in primavera. La stagione più fredda è quindi il momento …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
-
Lo slancio – Speciale Biostimolanti Scarica la rivista FRUIT JOURNAL | MAGAZINE N.1 2025
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video
![loading](https://www.fruitjournal.com/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)
![play](https://www.fruitjournal.com/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/playhover.png)
![loading](https://www.fruitjournal.com/wp-content/plugins/youtube-embed-plus-pro/images/gallery-page-loader.gif)